All’ombra di Tamerlano

All'ombra di Tamerlano

Samarcanda, Bukhara, la Via della Seta… quante suggestioni in poche parole. Da bambino avevo un libretto che raccontava di esploratori, mercanti e città dalla storia millenaria. E nella mia stanza, appeso al muro, c’era un planisfero… quante volte il mio sguardo si è perso su quelle steppe di carta, circondate dal marrone delle altissime vette.

Anni dopo, quando lessi Il Milione, il planisfero non c’era più, ma il desiderio di vedere un giorno quei luoghi era ormai una promessa. Nella primavera del 2017 ho percorso parte di quelle antiche rotte, emozionandomi nel raggiungere, come i mercanti di un tempo, quelle mitiche città.

Nel 1370 Samarcanda divenne la capitale dell’Impero Timuride, fondato da Tamerlano con l’ambizione di riportare in auge i fasti del dominio di Gengis Khan. Ancora oggi, secoli dopo, il nome più diffuso in Uzbekistan è Timur.

error: Content is protected !!